Quarna
"Un Paese per la Musica"

Quarna Musica 2022 - 43ª Stagione - Programma
Cliccare per QUI per vedere le foto dei Concerti
Martedi 8 marzo ore 21.00 FABBRICA GRASSI
CONCERTO dedicato alla donna con brani scritti da compositrici tra cui Amanda Maier e Cécile Chaminade.
Marco Rainelli flauto traverso - Ester Snider pianoforte
Sabato 2 aprile ore 18.00 FABBRICA GRASSI
ore 17,00 ASSEMBLEA dei Soci
Ore 18,00 Concerto giovani
Clarinetto - Pianoforte
Domenica 15 Maggio ore 16,00 e Martedì 31 Maggio ore 21,00 FABBRICA GRASSI
CONCERTI a cura degli allievi del
Liceo Musicale “Piero Gobetti” di Omegna
Sabato 28 maggio ore 21.00 FABBRICA GRASSI
CONCERTO del TRIO MONNE
Jazz-rock-fusion ispired Joe Zavinul, Jaco Pastorius, Frank Zappa
Simone Bellavia basso elettrico – Jacopo Albini sax e clarinetto basso – Gaetano Fasano batteria
Domenica 5 giugno ore 16.00 FABBRICA GRASSI
CONCERTO a cura degli allievi del Conservatorio Guido Cantelli di Novara
Alessandro Orlando Flauto - Francesca Bolognesi Clarinetto - Gigliola Grassi Pianoforte
Musiche di: Brahms, Sant Saens, Jolivet, Ravel
Sabato 25 giugno ore 21.00 FABBRICA GRASSI
CONCERTO dedicato ai vincitori del Premio “C.V.Brusoni” sezione giovani
Giacomo Arfacchia clarinetto - Ruta Stadalnykaite pianoforte
Domenica 3 Luglio ore 16,30 ORATORI ODEL SALIENTE - Quarna Sotto
CONCERTO del Corpo Musicale Egidio Rampone di Quarna
...da Napoli al Re Leone.....!!!
Venerdi 15 e Sabato 16 luglio FABBRICA GRASSI
MASTER “BLUES INTROSPECTION”
Docenti : Paolo Favini - Chris Collins - Luca Volonté
Sabato 16 luglio ore 21.00 FABBRICA GRASSI - CONCERTO FINALE con allievi e docenti
Lorenzo Blardone Pianoforte - Roberto Mattei Contrabbasso - Massimiliano Salina Batteria
Domenica 17 luglio ore 16.00 AUDITORIUM MUSEO
Presentazione FONDO CRIVELLI
ore 17.30 FABBRICA GRASSI visita alla Biblioteca
A seguire “Gli amici di Giuliano in Jam Session”
Venerdi 29 ore 14.00 e Sabato 30 luglio ore 09.00 AUDITORIUM MUSEO
C’era una volta un pezzo di legno. Da Denner a Rampone, trecento anni d'evoluzione del clarinetto
MASTERCLASS sui clarinetti antichi e moderni Docente : Rocco CARBONARA
Venerdi 29 luglio ore 21.00 ORATORIO del SALIENTE
CONCERTO del “CLARIONET ENSEMBLE”
Rocco Carbonara, Lycia Gialdi, Stefano Rapetti : clarinetti antichi - Steno Boesso: fagotto antico
Sabato 30 luglio ore 15.30 AUDITORIUM MUSEO
CONFERENZA del Prof. Francesco CARRERAS
“250 anni di musica attraverso le idee geniali e i brevetti dei più grandi costruttori di clarinetti”
Sabato 30 luglio ore 21.00 FABBRICA GRASSI
“Gate Duo”
Il repertorio spazia da trascrizioni di musica del 700/800 a brani originali contemporanei, con contaminazioni jazz
Simone Bellagamba saxofono - William Belpassi pianoforte
da Lunedi 1 agosto a Sabato 6 agosto 2022
Corsi di alto perfezionamento musicale
GIANNI BIOCOTINO flauto - ROBERTO BOCCHIO clarinetto e clarinetto basso - ALFREDO PEDRETTI corno
Domenica 7 agosto ore 06.00 TERRAZZA BELVEDERE QUARNA SOPRA
"NESSUN DORMA…DALL’ALBA AL TRAMONTO" (3ª Edizione)
Ore 6,00 CORPO MUSICALE DI QUARNA e
CORO GOSPEL BLACK INSIDE in Concerto
Ore 18,30 FABIO CONCATO in Concerto Recital Unplugged
Venerdì 26 agosto Santuario Madonna del sasso
Sabato 27 agosto ore 21.00 CHIESA PARROCCHIALE QUARNA SOPRA
“PROGETTO J.S.BACH” CONCERTI BRANDEBURGHESI
ENSAMBLE PECELLI (Orchestra d’archi e fiati)
Domenica 4 settembre ore 17,30 FABBRICA GRASSI
TRIO AURORA - Tratti in musica
Michele Carrara Clarinetto; Valentina Bionda Violoncello;
Francesco Fermati Pianoforte; Pasquale Fermati Live painting (Disegno dal vivo)
Max Bruch - Trio Op. 83
Johannes Brahms - Trio Op. 114
Sabato 24 settembre ore 21.00 FABBRICA GRASSI
RECITAL PIANISTICO
Anna Maria Morici
Sabato 8 ottobre ore 21.00 FABBRICA GRASSI
ELISA MARANGON TRIO
Elisa Marangon voce - Roberto Olzer pianoforte - Max De Aloe armonica
Sabato 15 ottobre ore 16.00 AUDITORIUM MUSEO
Giornata di studio sulla figura del Maestro Enrico Cecchetti - Relatrice: Stefania Sansavini
Rassegna C.C.C. ore 21.00 FABBRICA GRASSI
(VIDEO) Spettacolo di Teatro Musica e Danza “Fai come Vuoi, Impara come Voglio io”
Sacha Trapletti Voce narrante - Ester Snider pianoforte – Martina Sgaramella ballerina
Domenica 23 ottobre ore 18.00 FABBRICA GRASSI
ENSEMBLE PECELLI - Orchestra d’archi e fiati
VALENTINA BIONDA violoncello solista
F.J. Haydn - Concerto per violoncello Nr. 2 in Re
W.A. Mozart - Sinfonia Nr. 40 in Sol min.
Domenica 6 novembre 2022 ore 17,00 Fabbrica GRASSI
Marsiona Bardhi - violino
Francesca Leonardi - pianoforte
Christiana Coppola - violoncello
L. van Beethoven, Trio in Si bemolle Maggiore op.11
F. Mendelssohn, Trio in re minore op.49.
Sabato 12 novembre ore 21.00 FABBRICA GRASSI
Roberto Mattei HURRICANE SEPTET “LET’S GO AHEAD”
Marco Mariani tromba/flicorno - Gianluca Zanello sax alto - Tullio Ricci sax tenore
Federico Cumar trombone - Lorenzo Blardone pianoforte
Roberto Mattei contrabbasso - Massimiliano Salina batteria
Domenica 20 novembre ore 17.00 FABBRICA GRASSI
ENSEMBLE PECELLI
Orchestra d’archi
LETIZIA ZOPPIS
Clarinetto solista
G. Rossini - Sonata a quattro in la n°2; G. Donizetti - Concertino in sib per clarinetto
G. Rossini - Introduzione tema e variazioni per clarinetto; W.A. Mozart - Eine kleine Nachtmusik K 525
Sabato 26 novembre 2022 ore 21,00 Fabbrica Grassi Quarna VB
ALBERTO BEER
Piano Recital
Con la partecipazione di Paolo Baldan Bembo
ORME sull’anima
Tutti i concerti e le attività saranno realizzati osservando le disposizioni sanitarie vigenti.
Quarna

Quarna
Un paese per la musica
Sostieni Quarna Musica
Quarna Un paese per la musica è una rassegna musicale di musica dal vivo che, dal 1980, si tiene ogni anno a Quarna , suggestivo paese di montagna dell’Alto Piemonte. Posto a 800 metri di altitudine e immerso nel verde delle Prealpi, si affaccia al suggestivo Lago d’Orta.
La rassegna ospita artisti di fama internazionale e meno noti, e offre eventi di musica classica, bandistica, jazz, contemporanea, in spazi raccolti, adatti all'ascolto acustico, alle performance interattive e all'improvvisazione.
Quarna Un paese per la musica è l’espressione viva e vitale di quasi 200 anni di cultura musicale di Quarna, maturata sia nella produzione artigianale di strumenti a fiato che nella formazione e promozione della musica, suonata e ascoltata, fra i giovani e i meno giovani.
Quarna Un paese per la musica è luogo di incontro di tradizione locale e culture e tendenze internazionali, dove la vicinanza fisica tra artisti e semplici appassionati consente l’integrazione e la condivisione dei valori universali che la musica viva porta con sé.
Passione e tradizione
![]() | ![]() | ![]() |
---|
Edizioni Precedenti
Quarna Un paese per la musica è nata nel 1980, con un repertorio generalmente classico.
A partire dagli anni ’90, sulla scorta dei maturati interessi degli appassionati locali e delle relazioni instaurate dalla Rampone & Cazzani, fabbrica di saxofoni di fama internazionale di Quarna, il programma ha assunto una decisa impronta jazz, anche se conserva ampi spazi per altri generi musicali.
Da allora si sono esibiti nelle edizioni precedenti a Quarna durante la stagione estiva artisti internazionali e musicisti locali.
Giuliano Crivelli, Stefano Gori, Luciano Maglio, Anselmo Quartagno
Giorgio Coppi, Paolo Milesi Claudio Bovio Angelo Ruspa
Chris Collis
Jerry Bergonzi
Paul Mc Candless
David Brutti
Gianni De Nitto
Robert Bonisolo
Steve Grossman
Piero Odorici
Javier Girotto
Daniele Scannapieco