Quarna
"Un Paese per la Musica"
Un caloroso ringraziamento agli amici che
hanno già contribuito alla realizzazione del Progetto
"Un Tasto per il Pianoforte"
Giuliana Albertella - ITALIA
Gianni e Lucia Arfacchia - ITALIA
Artexe Associazione Culturale - ITALIA
Stefano Atzeni - SVIZZERA
Bengt Axel Myhr - NORVEGIA
Direktor Benef - USA
Jeremy Benstein - ISRAELE
Massimo Bergamaschi - ITALIA
Ernie Brock - USA
Susan Brooks - USA
Pierangelo Calini - ITALIA
Giuseppe Canone - ITALIA
Alberto Casotti - ITALIA
Matteo Ceresa - ITALIA
Pasquale Ciocca Vasino - ITALIA
Lalo Conversano - ITALIA
Dan Cooperman - USA
Roberto Coppi - ITALIA
Paola Coppi - ITALIA
Marco Cristina - ITALIA
Danilo Beffa e Miriam - ITALIA
Gualtiero De Monti - ITALIA
Andreas Dürr - SVIZZERA
Susan Feder - USA
Franco Pallotta - ITALIA
Collin Glidewell - USA
Nadia Grandi - SVIZZERA
David Henderson - USA
Ass.ne Insieme In Musica - ITALIA
Graeme Kay - USA
Roger Keating - USA
Janice Lee - USA
Paolo Lombardo - ITALIA
Gianluca Longa - ITALIA
Rosa Lucente - ITALIA
Caterina Meneveri - ITALIA
Victor Miltiades - USA
Shari Miltiades - USA
Lina Mittino - ITALIA
Gabriele Oglina - ITALIA
Fabio Oglina - ITALIA
Silvia Padulazzi - ITALIA
Annalisa Rampone - ITALIA
Marco Rampone - ITALIA
Mara Raneli - ITALIA
Anna Realini - ITALIA
Renata Sacchi - ITALIA
Giorgio Scalenghe - ITALIA
Karen Seabury - USA
Matthew Sigman - USA
Claire Sigman - USA
Sabrina Sury - SVIZZERA
David Tayeh - USA
Elizabeth Thompson - USA
Carlo Travaini - ITALIA
Daniele Tripodi - ITALIA
Amy Yates - USA
Stefano Zaccagni - ITALIA
Cigdem Gencer - USA
Sharon Frankel - USA
Cora Steinberg - USA
Hannah Seabury - USA
Raymond Raad - USA
Catherine French - USA
Robin Perry - USA
Amy Sheon - USA
Michael Mael - USA
Bernice Morris - USA
Dudley Cannada - USA
Steven Sigman - USA
Marci Klumb - USA
Nicholas Wise - USA
Barry Cousins - USA
Leif Bjaland - USA
Emil de Cou - USA
Bonnie Egan - USA
Steven Grundman - USA
Mari Kuwabara-Wagg - USA
Kim Richardson - USA
Quarna

Quarna
Un paese per la musica
Sostieni Quarna Musica
Quarna Un paese per la musica è una rassegna musicale di musica dal vivo che, dal 1980, si tiene ogni anno a Quarna , suggestivo paese di montagna dell’Alto Piemonte. Posto a 800 metri di altitudine e immerso nel verde delle Prealpi, si affaccia al suggestivo Lago d’Orta.
La rassegna ospita artisti di fama internazionale e meno noti, e offre eventi di musica classica, bandistica, jazz, contemporanea, in spazi raccolti, adatti all'ascolto acustico, alle performance interattive e all'improvvisazione.
Quarna Un paese per la musica è l’espressione viva e vitale di quasi 200 anni di cultura musicale di Quarna, maturata sia nella produzione artigianale di strumenti a fiato che nella formazione e promozione della musica, suonata e ascoltata, fra i giovani e i meno giovani.
Quarna Un paese per la musica è luogo di incontro di tradizione locale e culture e tendenze internazionali, dove la vicinanza fisica tra artisti e semplici appassionati consente l’integrazione e la condivisione dei valori universali che la musica viva porta con sé.
Passione e tradizione
![]() | ![]() | ![]() |
---|
Edizioni Precedenti
Quarna Un paese per la musica è nata nel 1980, con un repertorio generalmente classico.
A partire dagli anni ’90, sulla scorta dei maturati interessi degli appassionati locali e delle relazioni instaurate dalla Rampone & Cazzani, fabbrica di saxofoni di fama internazionale di Quarna, il programma ha assunto una decisa impronta jazz, anche se conserva ampi spazi per altri generi musicali.
Da allora si sono esibiti nelle edizioni precedenti a Quarna durante la stagione estiva artisti internazionali e musicisti locali.